Chi siamo 

Mannos: una storia di radici, orgoglio e appartenenza

Ritorno alle origini

Una donna sarda, coraggiosa e caparbia, nata in Sardegna ma cresciuta lontano dall'isola, senza mai dimenticare le sue radici.

Una donna che ha deciso di lavorare per valorizzare i giovani protagonisti dell'economia del futuro, i piccoli produttori che con fatica e passione, ogni giorno, realizzano i prodotti enogastronomici più preziosi della Sardegna.

Il progetto Mannos nasce dall’intuizione di Maria Giovanna e dalla passione sconfinata per la sua terra.


Chi siamo: Maria Giovanna, creatrice di Mannos
Maria Giovanna parla con Antonella, la produttrice di Mandrolisai

La mission

Promuovere e preservare la qualità della produzione enogastronomica tradizionale sarda, sostenendo il lavoro dei produttori locali. 

Vogliamo raggiungere questi obiettivi offrendo a tutti, in modo innovativo e partecipativo, la possibilità di scoprire, conoscere e godere dei frutti della nostra terra e dei piccoli produttori di grande qualità, che hanno scelto di lavorarla con rispetto, coraggio e devozione. 

Attraverso le nostre adozioni ed esperienze si diventa coproduttori, consapevoli della nascita, crescita e lavorazione di ciò che mangiamo.

LA Vision

Una comunità digitale dove il consumatore oltre che destinatario diventa anche protagonista della produzione enogastronomica locale.

Adottare e fare esperienze con Mannos significa entrare in una grande famiglia, che utilizza gli strumenti digitali per far sì che la cultura tradizionale sarda del buon cibo venga diffusa al di fuori dei suoi naturali confini. 

In maniera sostenibile e responsabile, tutti avranno la possibilità di godere dell’autenticità di un mondo di cultura secolare, che si fonda sui valori della bontà, della qualità e del benessere.

Una degustazione nella vigna di Antonella
Longevità: Mani di un anziano e di un bambino

La terra della longevità

Mannos in lingua sarda significa «Grandi». Un richiamo agli antenati della Sardegna, antichi custodi di una tradizione enogastronomica millenaria.

Una preziosissima eredità, tramandata di generazione in generazione, che i nostri produttori locali portano avanti nei loro mestieri, con orgoglio e passione.

Tramandiamo i valori, basati sul rispetto della Terra e la sostenibilità, e i segreti della tradizione enogastronomica in uno scenario unico: la Sardegna.

Un’isola ricca di colori, profumi e sapori. Uno scrigno che conserva gli antichi saperi dei centenari. Sono loro i veri testimoni del benessere, della genuinità e di una buona coesione sociale, ciò che rende i sardi uno dei popoli più longevi al mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI MANNOS

* indica requisiti obbligatori

I VANTAGGI DI MANNOS

Preserva la tradizione

Incentiva la conoscenza delle tecniche produttive tradizionali e aiuta a preservarle

Sostieni i produttori

Sostieni chi ha fatto della produzione tradizionale il proprio stile di vita

Prodotti sani e gustosi

Vedi con i tuoi occhi che cosa compri: assapora il gusto unico dell'autenticità