Esperienze degli Adottanti

Le parole di chi ha provato Mannos

Mannos è molto più di un'adozione produttiva: è un viaggio tra tradizione e innovazione, un legame autentico con la Sardegna e con le persone che custodiscono saperi e territori. Le esperienze degli adottanti raccontano tutto questo meglio di qualsiasi parola.

Avatar
Giacomo Maggi
Valutazione

"Ho conosciuto Mannos per puro caso, ma leggendo quello che facevano per aiutare i produttori sardi, ho voluto provare questa esperienza adottando un alveare. Devo dire che sono rimasto favorevolmente sorpreso e soddisfatto dell'anno 'trascorso insieme' all'apicoltrice di riferimento. Più volte nel corso dell'anno mi ha aggiornato sull'andamento dell'alveare adottato e del lavoro che svolgeva e infine ho ricevuto il mio pacco con i prodotti derivanti dal prezioso lavoro dell'apicoltrice ma soprattutto delle api! Tutto ciò mi ha fatto sentire coinvolto in tutto il percorso e mi ha fatto piacere sapere come evolveva la sua attività grazie anche al mio piccolo contributo. Esperienza che rifarò certamente anche in futuro! Grazie Mannos!"

Avatar
Riccardo Fantera
Valutazione

"Abbiamo appena rinnovato l'adozione della nostra pecora Gebedia.. è stato un anno in cui abbiamo potuto seguire passo dopo passo la sua vita dopo averla conosciuta di persona insieme al pastore Pietro. Ora possiamo anche assaporare i suoi prodotti che ci sono stati spediti. Esperienza consigliatissima per tutti."

Avatar
Mauro Chergia (Bitagorà)
Valutazione

"Lo scorso anno, durante la convention annuale aziendale @Bitagorà, abbiamo avuto il piacere di collaborare con Mannos di Maria Giovanna Carta, un’azienda che incarna i valori di sostenibilità e rispetto per il territorio. Grazie alla loro iniziativa di adozione degli alveari, abbiamo non solo contribuito alla salvaguardia delle api e del lavoro dei produttori locali, ma abbiamo anche ricevuto un miele straordinario, simbolo tangibile dell’impegno condiviso per un futuro più sostenibile. L’iniziativa si è ulteriormente arricchita quando i nostri collaboratori hanno adottato una pecora a nome dei titolari: un gesto simbolico che ci ha permesso di apprezzare anche dell’ottimo formaggio, un prodotto che riflette tutta la cura e la tradizione di Mannos. Questa esperienza si sposa perfettamente con il nostro ideale di sostenibilità, che punta alla ricerca di soluzioni sempre nel rispetto dell’ambiente e della comunità. Un grazie sincero a Mannos per averci coinvolto in un percorso che unisce qualità, tradizione e attenzione per il territorio. Un esempio da seguire!"

Avatar
Francesca Cadeddu
Valutazione

"Abbiamo ricevuto l'adozione di una pecora da Mannos come regalo da un amico per mia figlia di 7 anni. È stato un regalo meraviglioso e inaspettato, dato che non avevo idea che qualcosa del genere potesse essere fatto. Sembra non essere gran cosa, ma poi quest'estate siamo riusciti a visitare la nostra pecora adottata (Bellixedda, che in sardo significa 'bella') e il suo pastore, Pietro, insieme a suo padre. Sono stati estremamente accoglienti e pieni di informazioni sulla nostra pecora e sul processo di produzione del formaggio. Mia figlia di 7 anni era entusiasta e Pietro e suo padre sono stati particolarmente gentili con lei. E poi abbiamo ricevuto una scatola con il nostro formaggio squisito, con il nome di mia figlia inciso sopra... lei ne è rimasta incantata! I dettagli sulla confezione hanno reso tutto perfetto: una lettera scritta a mano, un campanellino per pecora con il logo, reso ancora più speciale dal fatto che il campanellino è stato realizzato nel villaggio di mia nonna (ma questo è solo un bonus molto fortunato!)."

Avatar
Melania Meloni
Valutazione

"1 Gennaio 2024, ho adottato le amiche api. È stata una bellissima esperienza, oltre che per i prodotti ottimi, anche il ricevere notizie periodicamente, imparare qualcosa in più sulle api e cosa succede in natura è stato uno spettacolo. Ho ricevuto i prodotti, ben confezionati, emozionante leggere il mio nome, preparati per me ????. Apprezzatissima la lettera di accompagnamento scritta a mano. Valuterò di ripetere l'esperienza o di fare un regalo. E vorrei anche recarmi in azienda per conoscere Maria Giovanna che si prende cura ogni giorno di un pezzo della Nostra Terra."

Avatar
Francesca C
Valutazione

"Ho adottato una pecora. Ottimo regalo originale per supportare in qualche modo la nostra magnifica Sardegna, pur vivendo purtroppo ormai lontano. Pietro ci ha aggiornato costantemente e due settimane fa abbiamo ricevuto l’ottimo pecorino. :-) speriamo prima o poi di riuscire a passare anche a conoscevi di persona. Assolutamente consigliato."

Avatar
Andrea Atzeri (FA Travel)
Valutazione

"Mannos.it offre un'esperienza unica di adozione a distanza di varie produzioni agricole tradizionali della Sardegna, permettendo agli adottanti di diventare coproduttori e di seguire da vicino il processo produttivo. Attraverso l'adozione, è possibile scegliere tra diversi elementi del paesaggio agrario sardo come pecore, alveari, ulivi, campi di grano e filari di vite. Ogni adozione ha una durata di un anno durante la quale si ricevono aggiornamenti periodici sulle fasi produttive, con la possibilità di visitare di persona i luoghi di produzione. La proposta di Mannos.it non è solo un acquisto, ma un coinvolgimento emotivo e culturale che valorizza il rapporto personale tra il consumatore e il produttore, incoraggiando una maggiore consapevolezza sulle origini e sui metodi di produzione del cibo. Questo approccio è in linea con le iniziative di sostenibilità e supporto alle comunità locali, qualcosa che FA TRAVEL DMC ha già sperimentato e apprezzato nel 2024 attraverso l'adozione di un'arnia e di una pecora, promuovendo queste pratiche anche tra i turisti che visitano la Sardegna."

Avatar
Vale Pi
Valutazione

"Ho saputo di Mannos quando stava per partire il progetto e mi sono attivata subito per farlo conoscere anche all’estero (in particolare in Giappone). Ho aspettato qualche mese l'arrivo della pecora nera di Arbus per adottarla e scoprire la meravigliosa azienda di Monica! Il primo regalo della mia Makkuro è stato stupendo, non vedo l'ora di conoscere i nuovi arrivi e di adottare qualche nuova esperienza. Bravissima Giovanna ❤️"

Avatar
Elisabetta Pisanu
Valutazione

Ho conosciuto il progetto Mannos in fase embrionale e adottato il campo di grano per il primo anno del mio bambino.
Il ciclo naturale della natura, dalla lavorazione del terreno fino al frutto e al profotto finito che è arrivato a casa.
12 mesi seguiti con emozione e straordinaria informazione per ogni fase del processo produttivo.
Un progetto, quello di Mannos, che mi ha affascinato per la grande sostenibilità non solo del territorio, ma anche delle tradizioni e delle comunità.
Un regalo per tutta la famiglia!!
Consigliatissimo!

📖 Leggi tutte le recensioni su Google
Vuoi scoprire cosa dicono di noi gli adottanti e chi ha partecipato alle nostre esperienze?

Leggi le recensioni

✍️ Lascia la tua recensione su Google
La tua esperienza può ispirare altri a scoprire Mannos! Se ti fa piacere, puoi raccontarla lasciando una recensione.

Scrivi una recensione su Mannos

Vuoi sapere cosa dice la stampa su Mannos? Scoprilo qui!

Dicono di noi

I VANTAGGI DI MANNOS

Preserva la tradizione

Incentiva la conoscenza delle tecniche produttive tradizionali e aiuta a preservarle

Sostieni i produttori

Sostieni chi ha fatto della produzione tradizionale il proprio stile di vita

Prodotti sani e gustosi

Vedi con i tuoi occhi che cosa compri: assapora il gusto unico dell'autenticità